Pseudobalistes flavomarginatus Rüppell, 1829

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Tetraodontiformes Berg L.S., 1940
Famiglia: Balistidae Risso A., 1810
Genere: Pseudobalistes Bleeker, 1865
Italiano: Pesce balestra nebulosa
English: Yellowmargin triggerfish, Pineapple trigger, Yellowface triggerfish, Yellow-face triggerfish
Français: Baliste à marges jaunes, Baliste géant, Baliste ponctué
Deutsch: Gelbsaum-Drückerfisch
Español: Pez ballesta de bordes amarillos
Descrizione
Può raggiungere una lunghezza massima di 60 cm. Il pesce balestra a margine giallo è oviparo , depone le uova in coppia. La femmina custodisce i nidi in modo aggressivo. Quando non si accoppia, questo pesce è solitario o può rimanere in coppia. Sono commercializzati freschi o essiccati per uso alimentare, ma sono potenzialmente pericolosi in alcune zone a causa dell'avvelenamento da ciguatera.
Diffusione
Si trova nelle acque tropicali costiere e nelle barriere coralline dell'Indo-Pacifico dal Mar Rosso a sud fino a Natal, Sud Africa e ad est dal sud del Giappone a sud dell'Indonesia, Filippine e Samoa, a profondità comprese tra 2 e 50 m.
Sinonimi
= Balistes flavimarginatus Rüppell, 1829 = Pseudobalistes flavomarginatus Rüppell, 1829.
Bibliografia
Myers, R.F., 1991. Micronesian reef fishes. Second Ed. Coral Graphics, Barrigada, Guam. 298 p.
Froese, Rainer, and Daniel Pauly, eds. (2005). Pseudobalistes flavimarginatus in FishBase.
![]() |
Data: 01/01/1968
Emissione: Giochi Olimpici Invernali di Grenoble 1968 sovrastampa su francobolli del 1967 Stato: Yemen (Kingdom) |
---|
![]() |
Data: 09/05/2014
Emissione: Pacific Small Islands Developing States Stato: Cook Islands Nota: Emesso in un foglietto di 16 v. diversi |
---|